Data: dal 17 Maggio al 20 Dicembre 2025

ID Evento: 453133

Codice Corso Interno: FADABUSIVISMO

Accreditato per: Tutte le Professioni Sanitarie ( prima di iscriverti controlla QUI l'elenco delle Professioni Sanitarie )

Durata: 25 ore

Costo: 30,00 euro

ECM: 25

Partecipanti: 5.000

 

 

 

 

CONVENZIONI x iscrizioni gratuite al corso - Attualmente gli Ordini/Enti/Aziende convenzionati sono visibili su https://www.professionefadcorsi.it

 

Per richiedere una convenzione, inviare email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

OBIETTIVO FORMATIVO: Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema (17)

 

FINALITA’ ED OBIETTIVI: Per l’esercizio di determinate professioni la Legge italiana richiede il conseguimento di una determinata abilitazione che attesti le competenze tecniche, psicologiche e morali, a cui seguirà l’iscrizione allo specifico albo o elenco. Tale abilitazione è la garanzia per il cittadino che si affiderà al professionista, avendo la certezza che le sue capacità siano state vagliate attraverso appositi esami e che l’attività professionale viene svolta con la giusta competenza.
L‘esercizio abusivo di una professione può toccare ogni settore professionale nel quale è richiesta una speciale abilitazione da parte dello Stato, ma quando tocca il campo medico e quindi può intaccare la salute altrui, è ovviamente più grave. Per questo la Legge pretende come condizione unica per l’esercizio delle professioni medico/sanitarie specifici requisiti sia in termini di qualificazione e competenze professionali, sia in termini di qualità morali per poter garantire ai possibili pazienti uno standard minimo di professionalità. Obiettivo del corso è, una volta definita la normativa, individuare un chiaro percorso di segnalazione.

 

 

 

CONTENUTI DEL CORSO

1) Introduzione al corso
2) La fattispecie di reato prevista dall'art. 348 c.p.: inquadramento giuridico ed applicazioni della giurisprudenza penale
3) I Fondamenti deontologici della Professione sanitaria
4) I compiti e le responsabilità degli Ordini Professionali nella gestione delle segnalazioni di sospetto abuso di professione
5) Strategie operative ed esempi pratici. Dalla teoria alla pratica: esempi di segnalazione

 

  

DURATA DEL CORSO:  

Il Corso di formazione ha inizio il giorno 17 Maggio 2025 e termina il 20 Dicembre 2025

Durata in ore: 25

 

EVENTO CON TUTORAGGIO:

NO

 

STRUTTURE DEL CORSO

Il corso è formato da 5 moduli didattici nei quali è presente uno o più filmati audio video in formato MP4 dove il relatore espone la lezione. In più è presente documentazione di approfondimento in materia.

Al termine del corso dovrà essere effettuata la prova finale di apprendimento e di gradimento, che darà diritto all'acquisizione dei crediti ECM.

Il materiale sarà disponibile al discente previa iscrizione al corso formativo via e-mail oppure direttamente fruibile dal sito stesso https://www.professionefadcorsi.it/

Lo studio può avvenire in maniera offline.

Lo studio integrato di presentazioni audio video e materiale durevole è da considerarsi in venticinque ore.

 

PROVA DI APPRENDIMENTO

La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso.

Vi sarà un questionario a risposta multipla con 4 opzioni di risposta. Il questionario si compone di 76 domande con doppia randomizzazione.

La soglia di superamento prevista è del 75%

 

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Avv. Cosimo Maggiore
CF MGGCSM74B10B180U
Avvocato Penalista
Esperto di Diritto sanitario e responsabilità sanitaria
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Torino
Dottore di Ricerca in Diritto penale Italiano e comparato
Laurea in Giurisprudenza

 

DOCENTI

Avv. Fabrizio Mastro
CF MSTFRZ69P07L219O
Avvocato Penalista
Esperto di Diritto sanitario e responsabilità sanitaria
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Torino
Cultore della materia in Diritto penale
Laurea in Giurisprudenza

Avv. Cosimo Maggiore
CF MGGCSM74B10B180U
Avvocato Penalista
Esperto di Diritto sanitario e responsabilità sanitaria
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Torino
Dottore di Ricerca in Diritto penale Italiano e comparato
Laurea in Giurisprudenza

 

 

 

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

FormaInnova Srls
Provider ECM 7704
Via Raffaello, 9 - Lioni (AV)
Tel. 0827 181 06 13 - 329 239 43 57
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.formainnova.it
PARTITA IVA: 03145720649

 

 

SITO INTERNET:

www.professionefadcorsi.it

www.professionefad.it

Daniele Biavati  BVTDNL75C29A393M

Via C.Corticelli 21

44011 Argenta (FE)

 

Procedura per partecipare al corso:

1) Procedere all'iscrizione del corso su https://www.professionefadcorsi.it/ (se dovuto - Scarica il tutorial Metodi di Pagamento

2) Cliccare sul pulsante ISCRIVITI AL CORSO, Compilare e Inviare il modulo, poi cliccare sul link per Proseguire l'iscrizione al corso

3) Eseguire il Login (Accedere con un account) e seconda del Metodo di pagamento accedere immediatamente al corso oppure attendere l'attivazione del proprio account al corso scelto: clicca qui ( Scarica qui il Tutorial Creazione Account )

4) Seguire le lezioni 

5) Compilare il test di gradimento del corso e Superare il/i test di apprendimento

6) In caso di superamento del/i test di apprendimento, Scaricare gli attestati ECM e di partecipazione

 

METODI DI ISCRIZIONE E DI PAGAMENTO POSSIBILI su https://www.professionefadcorsi.it/:

PAYPAL

  1. Clicca sul pulsante "ISCRIVITI AL CORSO"
  2. Compila e invia il modulo richiesto. Una volta inviato, clicca sul LINK indicato per continuare l'iscrizione al corso
  3. Effettua il Login (se ti sei registrato in passato su ProfessioneFadCorsi.it allora accedi con le credenziali del tuo account, altrimenti Registrati seguendo le indicazioni)
  4. In fondo alla pagina clicca il tasto Procedi al pagamento Paypal
  5. Avrai accesso immediato ai contenuti del corso

 

BONIFICO BANCARIO (NO PAYPAL) 

  1. Clicca sul pulsante "ISCRIVITI AL CORSO"
  2. Compila e invia il modulo richiesto. Una volta inviato, clicca sul LINK indicato per continuare l'iscrizione al corso
  3. Effettua il Login (se ti sei registrato in passato su ProfessioneFadCorsi.it allora accedi con le credenziali del tuo account, altrimenti Registrati seguendo le indicazioni)
  4. Procedi al pagamento mediante Bonifico Bancario (vedi dati per effettuare il Bonifico Bancario sotto)
  5. Invia copia di pagamento a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  6. Attendi l'email di attivazione

 

CONVENZIONE (puoi iscriverti in convenzione solo se l'Ordine/Ente/Azienda a cui appartieni ha aderito ad una delle nostre convenzioni)

  1. Clicca sul pulsante "ISCRIVITI AL CORSO"
  2. Compila e invia il modulo richiesto. Una volta inviato, clicca sul LINK indicato per continuare l'iscrizione al corso
  3. Effettua il Login (se ti sei registrato in passato su ProfessioneFadCorsi.it allora accedi con le credenziali del tuo account, altrimenti Registrati seguendo le indicazioni)
  4. Attendi l'email di attivazione

 

 

DATI per PAGAMENTO tramite BONIFICO BANCARIO:

Intestazione: FORMAINNOVA Srls

IBAN: IT23O0306975753100000004389

CAUSALE: FADvos2024 per "Cognome Nome" (inserire cognome/nome del corsista o dei corsisti)

 

Il pagamento può essere cumulativo

Inviare copia del pagamento a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il corso verrà attivato entro 48/72 ore

 

 

RICHIESTA FATTURA A:

FORMAINNOVA SRLS - Provider ECM 7704

Via Raffaello, 9 - Lioni (AV)

Tel. 0827 1810613 - 329 2394357

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito: www.formainnova.it