Data: dal 31 Gennaio 2022 al 31 Dicembre 2022
ID Evento: 2772-342584
Codice Corso: FADPTC
Accreditato per: Tutte le Professioni Sanitarie
Durata: 25 ore
Costo: 60,00 euro
ECM: 25
Partecipanti: 10.000
CONVENZIONI - Attualmente gli Ordini/Enti/Aziende convenzionati sono:
Per richiedere una convenzione, inviare email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OBIETTIVO FORMATIVO: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere;
FINALITA’ ED OBIETTIVI:
Il corso Prehospital Trauma Care della Coop. Sociale La Girella nasce dall’esigenza di sviluppare una metodica di approccio e trattamento del paziente traumatizzato in fase preospedaliera, basata sulle migliori evidenze disponibili e adatta alla realtà nazionale, nella quale l’intervento è spesso assicurato da personale con competenze disomogenee. Perché l’intervento sanitario comporti dei vantaggi, gli operatori devono assoluta padronanza di tutte le manovre previste ed essere inserito in un contesto organizzativo che offra al traumatizzato la possibilità di usufruire rapidamente delle migliori risorse. Il corso PTC fornisce strumenti per comprendere il fenomeno trauma e migliorare il livello di competenza dei professionisti coinvolti nella gestione dei traumatizzati, con l’obiettivo di far giungere il paziente nel minor tempo all’ospedale più adatto per lui, vivo e nelle migliori condizioni possibili. La filosofia di intervento proposta dal PTC si concretizza pertanto in linee guida adeguate alla situazione operativa reale, la cui applicazione è modulabile secondo i diversi livelli di competenza degli operatori. L’applicazione delle tecniche di soccorso avviene in maniera scalare, tenendo conto del livello professionale e di training specifico dei soccorritori: ogni operatore deve eseguire sul terreno solo le manovre di cui ha reale esperienze e per le quali è stato addestrato. Per questo le linee-guida PTC prevedono che, qualora l’operatore non sia in grado di eseguire tutte le manovre avanzate che sarebbero scientificamente indicate, possa optare per scelte meno complesse ma temporaneamente altrettanto efficaci per limitare il danno secondario, attivando successivamente ogni risorsa disponibile (es. rapido indirizzamento a un centro ospedaliero) affinché la stabilizzazione definitiva avvenga al più presto e nel modo migliore
DURATA DEL CORSO:
Il Corso di formazione ha inizio il giorno 31 Gennaio 2022 e termina il 31 Dicembre 2022
Durata in ore: 25
EVENTO CON TUTORAGGIO:
NO
STRUTTURE DEL CORSO
Il corso è formato da 10 moduli didattici nei quali è presente uno o più filmati audio video in formato MP4 dove il relatore espone la lezione. In più è presente documentazione di approfondimento in materia.
Al termine del corso dovrà essere effettuata la prova finale di apprendimento e di gradimento, che darà diritto all'acquisizione dei crediti ECM.
Il materiale sarà disponibile al discente previa iscrizione al corso formativo via e-mail oppure direttamente fruibile dal sito stesso https://www.professionefadcorsi.it/
Lo studio può avvenire in maniera offline.
Lo studio integrato di presentazioni audio video e materiale durevole è da considerarsi in venticinque ore.
PROVA DI APPRENDIMENTO
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso.
Vi sarà un questionario a risposta multipla con 4 opzioni di risposta. Il questionario si compone di 76 domande con doppia randomizzazione.
La soglia di superamento prevista è del 75%
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott.ssa Annamaria Garofalo
CF: GRFNMR90T68L259N
INFERMIERA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE
DOCENTI
Dott.ssa Annamaria Garofalo
CF: GRFNMR90T68L259N
INFERMIERA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE
Dott. Alfonso Marotta
CF: MRTLNS90E03A662F
INFERMIERE DI EMERGENZA ED URGENZA
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Cooperativa Sociale La Girella Onlus
Via Giosuè Carducci 24-30, 83100 Avellino
P.IVA 02566110645
SITO INTERNET:
Daniele Biavati BVTDNL75C29A393M
Via C.Corticelli 21
44011 Argenta (FE)
Procedura per partecipare al corso:
1) Procedere al pagamento (se dovuto - Scarica il tutorial Metodi di Pagamento)
2) Accedere con un account: clicca qui ( Scarica qui il Tutorial Creazione Account )
3) Compilare la scheda di iscrizione presente all'interno del corso per fini ECM
4) Seguire le lezioni
5) superare i test di apprendimento e compilare il test di gradimento del corso
METODO DI PAGAMENTO POSSIBILE:
PAYPAL
- Crea un account o utilizza quello in tuo possesso
- Seleziona il corso di interesse
- Effettua il Login
- In fondo alla pagina clicca il tasto Procedi al pagamento Paypal
- Avrai accesso immediato ai contenuti del corso
BONIFICO BANCARIO (NO PAYPAL)
- Crea un account o utilizza quello in tuo possesso
- Procedi al pagamento mediante Bonifico Bancario
- Invia copia di pagamento a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Attendi l'email di attivazione
Intestazione: LA GIRELLA - SOC.COOP.SOCIALE
Banca: BANCO POPOLARE DI NOVARA
IBAN: IT27F0503415100000000000923
CAUSALE: FADPTC per "Cognome Nome" (inserire cognome/nome del corsista o dei corsisti)
Il pagamento può essere cumulativo
Inviare copia del pagamento a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il corso verrà attivato entro 48/72 ore
RICHIESTA FATTURA A:
Provider La Girella, Via Carducci
I Traversa, 24-30 Avellino Campania 83100 Italia
Tel. 0825 1644355 - 0825 1644356
Fax 0825 1801081
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.