Data: dal 25 Aprile 2020 al 31 Dicembre 2020
ID Evento: 2772- 295468
Codice Corso: FADCTRM
Accreditato per: Medico (tutte le discipline) - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica - Infermiere
Durata: 30 ore
Costo: 30,00 euro
ECM: 30
Partecipanti: 2000
Convenzioni: Attualmente non sono presenti convenzioni con Ordini/Associazioni/Enti, ecc...
OBIETTIVO FORMATIVO: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
FINALITA’ ED OBIETTIVI:
La CARDIO-TC è un esame ormai parte integrante degli algoritmi diagnostici di diverse patologie cardiache, svolgendo, in alcune situazioni, un ruolo complementare rispetto alla coronarografia convenzionale (ad esempio, nella valutazione del dolore toracico acuto) e, in altre, un ruolo alternativo (ad esempio nello studio dei by-pass aorto-coronarici).
Il principale ruolo della CARDIO-TC, sottolineato dalle linee guida internazionali, e basato su numerosi studi che dimostrano l’accuratezza della metodica e il suo elevato valore predittivo negativo, consiste nell’esclusione di un’eventuale malattia coronarica. In altre parole, con la CARDIO-TC è possibile “rassicurare” un paziente circa il normale stato delle proprie arterie coronarie. Al contrario, il riscontro di patologia necessita di una successiva valutazione con un esame coronarografico eseguito non più al solo scopo diagnostico, ma con finalità terapeutiche.
Le potenzialità delle tecniche di imaging RM nello studio della fisiologia e della fisiopatologia della pompa cardiaca erano già evidenti dalla metà degli anni ’80, e da circa 15 anni la metodica viene considerata il gold standard diagnostico, sia in termini di riproducibilità sia di accuratezza (accuratezza 98%), per lo studio del cuore e della sua funzionalità grazie all’elevata risoluzione di contrasto, alla sufficiente risoluzione spaziale, alla riproducibilità della metodica, alla non operatore-dipendenza e alla possibilità di effettuare la valutazione con uno studio tridimensionale.
Le più avanzate tecniche di CMRI (Cardiac Magnetic Resonance Imaging) permettono inoltre di acquisire informazioni di tipo qualitativo e quantitativo sul flusso sanguigno transvalvolare ed a livello dei grossi vasi toracici, di analizzare la cinesi regionale dei segmenti ventricolari e di osservare la deformazione e i meccanismi di contrazione della parete miocardia con diverse tecniche di acquisizione.
Lo scopo del corso è delineare il concetto di CardioTC e CardioRM per sviluppare competenze tecniche tali da poter acquisire l’esame, sviluppando all’interno delle lezioni le esperienze di metodica di acquisizione immagini.
CONTENUTI DEL CORSO
1) Introduzione
2) Anatomia del cuore
3) La CardioTC - Tecnica di esecuzione (esperienza 1)
4) La CardioTC - Tecnica di esecuzione (esperienza 2)
5) Reazioni avverse da Mezzo di Contrasto in Tomografia Computerizzata
6) Aspetti dosimetrici in Tomografia computerizzata e Mezzi di Contrasto
7) La CardioRM - Tecnica di esecuzione (esperienza)
DURATA DEL CORSO:
Il Corso di formazione ha inizio il giorno 25 Aprile 2020 e termina il 31 Dicembre 2020
Durata in ore: 30
EVENTO CON TUTORAGGIO:
NO
STRUTTURE DEL CORSO
Il corso è formato da 7 moduli didattici nei quali è presente uno o più filmati audio video in formato MP4 dove il relatore espone la lezione. In più è presente documentazione di approfondimento in materia.
Al termine del corso dovrà essere effettuata la prova finale di apprendimento e di gradimento, che darà diritto all'acquisizione dei crediti ECM. Il materiale sarà disponibile al discente previa iscrizione al corso formativo via e-mail oppure direttamente fruibile dal sito stesso https://www.professionefadcorsi.it/
Lo studio del materiale PDF può avvenire in maniera offline.
Lo studio integrato di presentazioni audio video e materiale durevole è da considerarsi in trenta ore.
PROVA DI APPRENDIMENTO
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso.
Vi sarà un questionario a risposta multipla con 4 opzioni di risposta. Il questionario si compone di 92 domande con doppia randomizzazione.
La soglia di superamento prevista è del 75%.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott. Gianluca SPIDALIERI - Medico Radiologo
DOCENTI
Dott. Gianluca SPIDALIERI - Medico Radiologo
Dott. Daniele ADDESSO - TSRM
Dott. Giuseppe PALMIERI - TSRM
Dott.ssa Carolina SCARABOTTO - TSRM
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Cooperativa Sociale La Girella Onlus
Via Giosuè Carducci 24-30, 83100 Avellino
P.IVA 02566110645
SITO INTERNET:
Daniele Biavati BVTDNL75C29A393M
Via C.Corticelli 21
44011 Argenta (FE)
Procedura per partecipare al corso:
1) Procedere al pagamento (se dovuto - Scarica il tutorial Metodi di Pagamento)
2) Accedere con un account: clicca qui ( Scarica qui il Tutorial Creazione Account )
3) Compilare la scheda di iscrizione presente all'interno del corso per fini ECM
4) Seguire le lezioni
5) superare i test di apprendimento e compilare il test di gradimento del corso
METODO DI PAGAMENTO POSSIBILE:
PAYPAL
- Crea un account o utilizza quello in tuo possesso
- Seleziona il corso di interesse
- Effettua il Login
- In fondo alla pagina clicca il tasto Procedi al pagamento Paypal
- Avrai accesso immediato ai contenuti del corso
BONIFICO BANCARIO (NO PAYPAL)
- Crea un account o utilizza quello in tuo possesso
- Procedi al pagamento mediante Bonifico Bancario
- Invia copia di pagamento a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Attendi l'email di attivazione
Intestazione: LA GIRELLA - SOC.COOP.SOCIALE
Banca: BANCO POPOLARE DI NOVARA
IBAN: IT27F0503415100000000000923
CAUSALE: FADCTRM per "Cognome Nome" (inserire cognome/nome del corsista o dei corsisti)
Il pagamento può essere cumulativo
Inviare copia del pagamento a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il corso verrà attivato entro 48/72 ore
RICHIESTA FATTURA A:
Provider La Girella, Via Carducci
I Traversa, 24-30 Avellino Campania 83100 Italia
Tel. 0825 1644355 - 0825 1644356
Fax 0825 1801081
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.