Data: dal 13 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020
ID Evento: 3168 - 283499
Codice Corso: FADEPS2020
Accreditato per: Tutte le Professioni Sanitarie (guarda QUI se la tua Professione rientra nell'accreditamento ECM)
Durata: 50 ore
Costo: 50,00 euro + IVA = 61 euro (prezzo con IVA)
ECM: 50
Partecipanti: 5000
CONVENZIONI:
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 15/12/2020. COMPLETARE IL CORSO ENTRO E NON OLTRE IL 20/12/2020.
ORDINE TSRM E PSTRP CATANZARO CROTONE VIBO VALENTIA: corso gratuito per gli iscritti. Collegati alla piattaforma e segui le istruzioni presenti nell'area Convenzioni del corso convenzionato
REGIONE LOMBARDIA (TUTTI GLI ORDINI TSRM-PSTRP):
ORDINE TSRM-PSTRP BERGAMO: corso gratuito per gli iscritti. Collegati alla piattaforma e segui le istruzioni presenti nell'area Convenzioni del corso convenzionato
ORDINE TSRM-PSTRP BRESCIA: corso gratuito per gli iscritti. Collegati alla piattaforma e segui le istruzioni presenti nell'area Convenzioni del corso convenzionato
ORDINE TSRM-PSTRP CREMONA: corso gratuito per gli iscritti. Collegati alla piattaforma e segui le istruzioni presenti nell'area Convenzioni del corso convenzionato
ORDINE TSRM-PSTRP MANTOVA: corso gratuito per gli iscritti. Collegati alla piattaforma e segui le istruzioni presenti nell'area Convenzioni del corso convenzionato
ORDINE TSRM-PSTRP MILANO COMO LECCO LODI MONZA-BRIANZA SONDRIO: corso gratuito per gli iscritti. Collegati alla piattaforma e segui le istruzioni presenti nell'area Convenzioni del corso convenzionato
ORDINE TSRM-PSTRP PAVIA: corso gratuito per gli iscritti. Collegati alla piattaforma e segui le istruzioni presenti nell'area Convenzioni del corso convenzionato
ORDINE TSRM-PSTRP VARESE: corso gratuito per gli iscritti. Collegati alla piattaforma e segui le istruzioni presenti nell'area Convenzioni del corso convenzionato
OBIETTIVO FORMATIVO: 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
FINALITA’ ED OBIETTIVI
L'evoluzione applicativa della L. 3 del 2018 "Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute. (18G00019) (GU n.25 del 31-1-2018 )", che ha visto il compimento dopo oltre 20 anni di un articolato e strategico processo di sviluppo e consolidamento istituzionale, politico e professionale delle professioni sanitarie, troverà esito conclusivo nel settembre 2019 in cui oltre 17 profili professionali saranno censiti e troveranno sia con gli Ordini Provinciali ed interprovinciali (che diventano organi sussidiari dello stato), sia nello specifico delle commissioni d'albo di ciascun profilo concretezza operativa nell'esercitare la professione regolamentata a tutela del cittadino e dello stesso professionista.
L’obiettivo del corso è focalizzare l'attenzione sulle declinazioni storiche, normative ed operative di questo processo attraverso un approfondimento di un modulo finale dedicato alla responsabilità professionale nell’evoluzione storica della Legge Balduzzi e Legge Gelli-Bianco del 2017. Viene rappresentato e commentato il concetto di colpa dal punto di vista giurisprudenziale.
CONTENUTI DEL CORSO
1) Introduzione
2) Evoluzione de Ordine delle Professioni Sanitarie
3) La Formazione delle e nelle Professioni Sanitarie
4) Normativa di riferimento ed elenchi speciali
5) Responsabilità Professionale: Legge Balduzzi - Legge Gelli-Bianco. Il concetto di colpa
DURATA DEL CORSO:
Il Corso di formazione ha inizio il giorno 13 Gennaio 2020 e termina il 31 Dicembre 2020
Durata in ore: 50
EVENTO CON TUTORAGGIO:
NO
STRUTTURE DEL CORSO
Il corso è formato da 5 moduli didattici nei quali è presente uno o più filmati audio video in formato MP4 dove il relatore espone la lezione. In più è presente documentazione di approfondimento in materia.
Al termine del corso dovrà essere effettuata la prova finale di apprendimento e di gradimento, che darà diritto all'acquisizione dei crediti ECM. Il materiale sarà disponibile al discente previa iscrizione al corso formativo via e-mail oppure direttamente fruibile dal sito stesso https://www.professionefadcorsi.it/
Lo studio può avvenire in maniera offline.
Lo studio integrato di presentazioni audio video e materiale durevole è da considerarsi in cinquanta ore.
PROVA DI APPRENDIMENTO
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso.
Vi sarà un questionario a risposta multipla con 4 opzioni di risposta. Il questionario si compone di 150 domande con doppia randomizzazione.
La soglia di superamento prevista è del 76%.
RESPONSABILI SCIENTIFICI e COMITATO SCIENTIFICO
Dott. Carlo MAGRI
Dott. Angelantonio MASTRILLO
DOCENTI
Dott. Carlo MAGRI
Dott. Angelantonio MASTRILLO
Dott. Avv. Gian Marco Caletti
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Associazione Italiana Tecnici di Radiologia Interventistica AITRI
Via S. Gregorio, 53, 20124 Milano MI
SITO INTERNET:
Daniele Biavati BVTDNL75C29A393M
Via C.Corticelli 21
44011 Argenta (FE)
Procedura per partecipare al corso:
1) Procedere al pagamento (se dovuto - Scarica il tutorial Metodi di Pagamento)
2) Accedere con un account: clicca qui ( Scarica qui il Tutorial Creazione Account )
3) Compilare la scheda di iscrizione presente all'interno del corso per fini ECM
4) Seguire le lezioni
5) superare i test di apprendimento e compilare il test di gradimento del corso
METODO DI PAGAMENTO POSSIBILE: BONIFICO BANCARIO (NO PAYPAL)
- Crea un account o utilizza quello in tuo possesso
- Procedi al pagamento mediante Bonifico Bancario
- Invia copia di pagamento a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Attendi l'email di attivazione
Intestazione: AITRI Associazione Italiana Tecnici di Radiologia Interventistica
Banca: INTESA SANPAOLO - AGENZIA 04269
IBAN: IT46Y0306984561100000006227
CAUSALE: FADEPS2020 per "Cognome Nome" (inserire cognome/nome del corsista o dei corsisti)
Il pagamento può essere cumulativo
Inviare copia del pagamento a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RICHIESTA FATTURA A:
Associazione Italiana Tecnici di Radiologia Interventistica - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMPETENZE
Acquisizione competenze tecnico-professionali
· Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica.
Obiettivi formativi di processo
· Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale (8)
Obiettivi formativi di sistema
· argomenti di carattere generale: informatica e lingua inglese scientifica di livello avanzato. normativa in materia sanitaria : i principi etici e civili del ssn (17)
TIPOLOGIA PRODOTTO FAD
Corso on line su apposita piattaforma di learning management system (LMS)
DOTAZIONE HARDWARE E SOFTWARE NECESSARIA ALL’UTENTE PER SVOLGERE L’EVENTO
Non sono necessari particolari supporti informatici
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP o superiore / Apple Mac OS X 10.2.x o superiore
Browser WEB: Internet Explorer 5 o superiore / Firefox 2 o superiore / Safari 5 o superiore
Adobe Reader
TIPO DI MATERIALE DUREVOLE RILASCIATO AI PARTECIPANTI
Lezioni audio video (online o spedizione via e-mail)
Lezioni nella versione pdf
Documentazione di approfondimento in versione pdf
VERIFICA APPRENDIMENTO PARTECIPANTI
Questionario a risposta multipla randomizzato. Selezione di 150 quesiti con 4 opzioni di risposta.
La soglia di superamento prevista è del 76%.
L'EVENTO E' SPONSORIZZATO?
NO
ESISTE UNA PROCEDURA DI VERIFICA DELLA QUALITA’ PERCEPITA?
Si. Questionario di gradimento